CELERA








Vincitrice del 2017 Vision Systems Design's Innovator Silver Award!
La prima telecamera dual-USB3
CELERA è la prima telecamera CMOS global-shutter ad utilizzare un'interfaccia dual-USB3: grazie a questa è in grado di raggiungere elevate velocità di acquisizione mantenendo un'incredibile flessibilità e facilità di integrazione.
Le sue dimensioni compatte ed il suo design robusto rendono CELERA una soluzione ideale per le più diverse applicazioni: ispezione automatica, metrologia industriale, selezione automatica, microscopia, imaging medicale e molti altri ambiti della machine vision.
CELERA è dotata di un'interfaccia USB3, una soluzione conveniente e molto diffusa che garantisce performance elevate. Inoltre, l'alimentazione necessaria al funzionamento della telecamera viene fornita direttamente tramite il cavo USB3, eliminando così la necessità di avere un alimentatore esterno dedicato.
I/O versatili
CELERA ha un’interfaccia di I/O completa e versatile, ideata per controllare dispositivi esterni come illuminatori, encoder, ecc. È provvista di 2 linee in ingresso con interfaccia encoder diretta, 2 linee in uscita e 1 input/output (RS422, RS644 LVDS, LVTTL) che garantiscono una grande flessibilità di utilizzo in tutte le applicazioni.
Elaborazione avanzata delle immagini
Per ottenere risultati ancora più veloci e precisi è possibile sfruttare il potente motore di elaborazione immagini interno a CELERA, capace di ampie personalizzazioni applicabili direttamente alle immaigni acquisite. Le personalizzazioni possibili sono molte, tra cui 8 AOI, LUT indipendenti, correzione della gamma, bilanciamento del bianco, luminosità, contrasto, nitidezza, saturazione, colore.
Inoltre, con il suo sofisticato sistema di sequencing, la telecamera può modificare tutti questi parametri automaticamente, permettendo di creare fino a 64 diverse impostazioni video per una sequenza di frame consecutivi.
Driver e Software
Le telecamere sono corredate da un set di sviluppo software completo, che permette agli sviluppatori di programmare in poco tempo codice veloce e compatibile sia con Windows (VC++/C#/VB.Net) che con Linux (C++).
Il Software Development Kit fornito con le telecamere CELERA è completamente compatibile sia con LabView che con Cognex VisionPro, MVTech Halcon e molti altri software di machine vision per applicazioni industriali.
Accessori
Gli accessori di CELERA, disponibili su richiesta, sono:
- Adattatore per lenti F-mount
- Adattatore per lenti C-mount
- Cavi di I/O schermati
- Cavi USB3 per applicazioni industriali
Consigliata per:
Ispezione di nastri e di stampe | |
Imaging medicale | |
Applicazioni di pick & place | |
Farmaceutica | |
Scansioni 3D | |
Applicazioni custom |
Caratteristiche
- Interfaccia dual-USB3
- Design compatto e robusto
- Tecnologia CMOS global shutter
- Tripla LUT
- Smart Data
- I/O Versatili
- Triggering avanzato
Interfaccia dual-USB3
La doppia banda disponibile grazie alla doppia USB3 riesce a supportare il flusso dati dei sensori alla massima risoluzione possibile.
Design compatto e robusto
Il suo case compatto e leggero, realizzato dal pieno in alluminio, permette di avere la massima flessibilità di installazione, anche in ambienti con spazi limitati.
Tecnologia CMOS global shutter
CELERA monta sensori AMS/CMOSIS CMV e SONY Pregius®, equipaggiati con un convertitore A/D 12 bit ed un framerate fino a 340 fps a piena risoluzione.
Tripla Look-Up-Table programmabile
La LUT (Look-Up-Table) tripla, indipendentemente programmabile per ciascun colore, permette una sogliatura dei colori facile e veloce, permettendo di filtrare e calibrare i colori per le applicazioni più critiche.
Smart Data
Timestamp integrati, trigger counter, posizione encoder per ogni linea, rilevamento dello stato e del cambiamento dei segnali di input e molte altre funzionalità, permettono di correlare all'immagine i dati di sistema più importanti.
I/O Versatili
Con 2 input e 2 output e 1 I/O, la serie NECTA offre una flessibilità senza precedenti nell'interfaccia verso dispositivi esterni: impostare il line triggering, la lettura diretta degli encoder o un'illuminazione pulsata non è mai stato così facile.
Triggering avanzato
Con le telecamere CELERA, gli utenti possono scegliere tra molti meccanismi di triggering. L'acquisizione può essere controllata dalla posizione dell'encoder, dai fronti in salita o discesa di un segnale digitale, o dai suoi livelli logici. Inoltre i segnali di triggering in ingresso possono essere elaborati internamente e combinati in maniera evoluta per gestire anche le applicazioni più complesse.
Specifiche tecniche
Modello | C2K-M | C2K-C | C2K-N | C4K-M | C4K-C | C3S-M | C3S-C | C5S-M | C5S-C | C12S-M | C12S-C | C12SX-M | C12SX-C |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Risoluzione | 2048 x 1088 | 2048 x 2048 | 2064 x 1544 | 2464 x 2056 | 4112 x 3004 | ||||||||
Sensore | CMV2000 | CMV4000 | SONY Pregius® IMX 252 | SONY Pregius® IMX 250 | SONY Pregius® IMX 304 | SONY Pregius® IMX 253 | |||||||
Formato | 2 / 3 " | 1 " | 1/1.8 " | 2/3 " | 1,1" | ||||||||
Dim. pixel | 5.5 µm x 5.5 µm | 3.45 µm x 3.45 µm | |||||||||||
Colore / Mono | Mono | Color | NIR | Mono | Color | Mono | Color | Mono | Color | Mono | Color | Mono | Color |
Max Frame Rate | 337 fps | 174 fps (YUV 4:2:2) | 337 fps | 179 fps | 92 fps (YUV 4:2:2) | 216 fps | 120 fps | 152 fps | 76 fps | 23 fps | 62 fps | 31 fps | |
Formato Pixel | MONO8, MONO16, RAW8, RAW16 | MONO16, RAW16, YUV4:2:2, RGB24 | MONO8, MONO16, RAW8, RAW16 | MONO16, RAW16, YUV4:2:2, RGB24 | MONO8, MONO16, RAW8, RAW16 | MONO16, RAW16, YUV4:2:2, RGB24 | MONO8, MONO16, RAW8, RAW16 | MONO16, RAW16, YUV4:2:2, RGB24 | MONO8, MONO16, RAW8, RAW16 | MONO16, RAW16, YUV4:2:2, RGB24 | MONO8, MONO16, RAW8, RAW16 | MONO16, RAW16, YUV4:2:2, RGB24 | |
Conversione A/D | 10, 11, 12 bits | 8, 10, 12 bits | 10, 11, 12 bits | 8, 10, 12 bits | 12 bits | 8, 10, 12 bits | |||||||
Sicronizzazione | External trigger, software trigger | ||||||||||||
Tempi | 15 µs ÷ 5 s (global shutter) | 26 µs ÷ 5 s (global shutter) | 17 µs ÷ 5 s (global shutter) | 29 µs ÷ 5 s (global shutter) | 25 µs ÷ 5 s (global shutter) | ||||||||
Readout | Normal, binning, frame combiner, AOI, subsampling | ||||||||||||
Alimentazione | < 3 W, powered by USB3 interface | ||||||||||||
Inputs / Outputs | 2 in (direct encoder interface), 2 out, 1 I/O (RS422, RS644 LVDS, LVTTL) | ||||||||||||
Adattatori | C-mount, F-mount (optional) | ||||||||||||
Interfaccia | 2 x USB3.2 Gen1x1 | ||||||||||||
Peso | < 150 g (with C-mount adapter) | ||||||||||||
Dimensioni | 56 mm x 56 mm x 38.3 mm (with C-mount adapter) | ||||||||||||
Certificazioni | CE, RoHS, FCC, IC | ||||||||||||
Controlli | Shutter, gain, brightness, contrast, saturation, LUT and gamma correction, white balance, sequencer configuration | ||||||||||||
Temperatura d'esercizio | 0 ÷ 50 °C |





Tutte le dimensioni sono espresse in millimetri.
Le specifiche tecniche della telecamera possono variare senza preavviso.